La Compagnia Scapestrati
Freak folk music
Mercoledì 12 settembre 2018, ore 21.30, Piazza della Chiesa
Nato negli anni duemila all’Isola d’Elba, luogo di origine dei suoi componenti, quello de La Compagnia Scapestrati è un progetto cantautorale che narra storie dal mondo raccontando temi sociali attuali: dal dramma dei profughi, al lavoro, fino alle gioie comuni della quotidianità.
Un repertorio in grado di parlare a diverse generazioni e culture, rivolto anche alla ricerca della storia e della tradizione locale, passando dai canti toscani del Risorgimento a quelli dei lavoratori delle miniere elbane. Il tutto contaminato da influenze che spaziano dal reggae al folk, dal rock allo swing, con tanto di bouzouki, affascinante strumento a corde greco.
Un percorso musicale che diverte e rende partecipe chi lo ascolta dal vivo.
A partire dal 2017 la Compagnia Scapestrati partecipa a format musicali nazionali e internazionali come Sofar (Trieste), Balcony Tv (Trento), Edicola Acustica (Grosseto) e Spaghetti Unplagged (Roma), riscontrando consenso positivo da parte del pubblico.
Il 2018 è l’anno della creazione di “Naufragio nel Deserto”, album autoprodotto che racchiude dieci brani composti e arrangiati dal gruppo e che vede la partecipazione di importanti musicisti come Paolo Costa, Giorgio Secco, Giovanni Boscariol e Max Costa
Francesco Porro: voce, chitarra classica
Massimo Galli: chitarre, bozouki
Alessio Viscuso: chitarre
Piero Pasini: basso elettrico
Diego Caroppo: batteria
Stefano d’Arcangelo: fisarmonica
Alessandro Balestrini: percussioni